Tranne che una Jaguar XK8 o XKR non sia stata restaurata è molto comune trovare la tapezzeria degli interni scollata (sui montanti o nel rivestimento del padiglione). Sarà necessario intervenire sostituendola se si vuole mantenere l’auto in uno stato pari al nuovo.
Le Jaguar XK8 e Jaguar XKR 4.0 avevano un problema di gioventù legato ai tendicatena della distribuzione che erano in plastica. Ciò vale solo per i motori 4.0: se ne state valutando l’acquisto assicuratevi che ne sia stata fatta la sostituzione. Il metodo migliore per essere certi che l’intervento del tendicatena sia stato fatto e...
La scheda del sedile può essere bruciata ossia il sedile non si muoverà né avanti né indietro (10% dei casi). In teoria è un problema non costosissimo ma molto fastidioso da risolvere perché queste schede non sono più in produzione. Possono però essere rettificate. Provate a chiedere al vostro meccanico di fiducia.
I tubi che portano l’olio al radiatore della Jaguar XK8 o Jaguar XKR potrebbero essere bagnato. È un problema a cui fare attenzione: se il tubo che porta l’olio al radiatore “scoppia”, il motore si fonde molto rapidamente
Quello della ruggine è un problema molto diffuso sulle Jaguar XK8 e XKR. Controllate bene tu?a la carrozzeria e in particolare fate attenzione mettendola sul ponte. Potreste rilevare della ruggine specie nei passaruote posteriori. Controllate anche dietro le luci posteriori.
Il motorino del poggiatesta dei sedili anteriori nelle auto dal 2001 in poi è spesso rotto o mal funzionante (100% dei casi in quelle con il poggiatesta regolabile) Molti Video su Youtube spiegano come farlo: https://www.youtube.com/watch?v=v7bnVRN91-k
Il problema dei cilindri rivestiti in Nikasil, insieme al problema del tendicatena, è il problema più noto delle Jaguar XK8 e delle Jaguar XKR. A questo tema è dedicato un articolo specifico su questo sito.